Quando gli intermediari assicurativi hanno l’obbligo di usare Preventivass

Quando gli intermediari assicurativi hanno l'obbligo di usare Preventivass: il preventivatore dell'Istituto di Vigilanza

Se operi nel settore assicurativo in qualità di mediatore, ti sarai sicuramente domandato quando gli intermediari assicurativi hanno l’obbligo di usare Preventivass, una piattaforma online che confronta le offerte RC Auto di tutte le compagnie operanti in Italia, in modo trasparente e chiaro.

Sviluppato dall’Istituto di Vigilanza attraverso i finanziamenti del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico, ora ribattezzato Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal governo attuale), questo preventivatore pubblico mira a tutelare sempre di più i consumatori, garantendo trasparenza e immediatezza informativa. L’obbligo di utilizzo ricade su specifiche categorie di professionisti assicurativi, imponendo loro di utilizzare la piattaforma e di mostrare i risultati al cliente prima della sottoscrizione di un contratto.

Si tratta di un cambiamento significativo!

In questo articolo esploreremo in dettaglio quando gli intermediari assicurativi hanno l’obbligo di usare Preventivass, analizzando le normative vigenti, i vantaggi di tale obbligo e le implicazioni per consumatori e intermediari.

Che cos’è Preventivass?

Operativo dal maggio del 2021 il preventivatore Ivass è un’applicazione web gratuita che permette di confrontare le offerte RC Auto di tutte le imprese assicurative italiane, offrendo in questo modo un servizio di comparazione informativa on line estremamente utile per i consumatori.

La piattaforma è volutamente facile, immediata e intuitiva in ogni fase del suo utilizzo: non è necessaria alcuna registrazione e bastano pochi dati per visualizzare velocemente i preventivi disponibili. I passaggi iniziali includono la selezione del tipo di veicolo da assicurare (auto, motociclo, ciclomotore), specificando se si tratta di una nuova polizza o di un rinnovo, il codice fiscale dell’utente e la targa del veicolo. In assenza di targa, si possono inserire altre informazioni come marca, modello, allestimento del veicolo, dati dell’attestato di rischio e altri dettagli personali.

Il sistema permette anche di scegliere clausole opzionali che possono influire sul premio, come la guida esperta o esclusiva, l’installazione della scatola nera, un massimale più alto o il pagamento a rate. Dopo una breve attesa, vengono mostrati i preventivi con un dettagliato resoconto delle singole voci di costo.

A differenza dei preventivatori commerciali, Preventivass non riceve commissioni dalle compagnie assicurative, non include garanzie accessorie, non fornisce documentazione precontrattuale e non consente di concludere il contratto. Per finalizzare l’acquisto della polizza, l’utente deve contattare direttamente la compagnia assicurativa scelta.

Da tutto ciò, è evidente come Preventivass sia stato progettato per migliorare la trasparenza nel settore assicurativo, offrendo ai consumatori un mezzo per confrontare facilmente le diverse offerte di assicurazione RC Auto. La piattaforma offre infatti un’interfaccia user-friendly che facilita la comparazione delle polizze, assicurando che i consumatori possano prendere decisioni informate.

Un grande vantaggio, indubbiamente. Se non fosse che il regolamento IVASS obbliga solo alcune categorie di consulenti assicurativi a utilizzarlo e a mostrare i risultati al cliente prima della sottoscrizione di un contratto.

Vediamo pertanto quando gli intermediari assicurativi hanno l’obbligo di usare Preventivass.

Quando gli intermediari assicurativi hanno l'obbligo di usare Preventivass

L’obbligo di utilizzare Preventivass è stato introdotto con il Regolamento n. 51 del 21 giugno 2022 emanato dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) che, lo ricordiamo, è l’autorità italiana preposta alla vigilanza sul settore assicurativo. Questo obbligo è stato stabilito con l’obiettivo di aumentare la trasparenza del mercato assicurativo e garantire che i consumatori possano fare scelte contrattuali più informate.

Più precisamente il provvedimento disciplina le modalità di funzionamento del Preventivass, specificando gli obblighi di utilizzo solo ed esclusivamente da parte delle imprese e degli intermediari assicurativi che esercitano il ramo RC Auto e sono iscritti nelle Sezioni A), D) e F) del RUI.

Secondo tale regolamento, pertanto, non tutte le categorie di mediatori sono soggette a questo obbligo.

Lo sono gli agenti assicurativi monomandatari o plurimandatari, iscritti nella sezione A del RUI, che distribuiscono i contratti RC Auto delle compagnie assicurative da cui hanno ricevuto il mandato in esclusiva, ogni volta che forniscono supporto in materia di contratti assicurativi e offrono servizi di comparazione di polizze.

Non lo sono, invece, i broker assicurativi iscritti nella sezione B del RUI; in quanto professionisti indipendenti, questi mediatori assicurativi non sono tenuti a utilizzare né a stipulare polizze RC Auto basandosi sul preventivo fornito da Preventivass.

Per quanto riguarda, infine, i subagenti iscritti nella sezione E del RUI, questi devono seguire gli obblighi dell’intermediario per conto del quale lavorano. Pertanto, se distribuiscono per conto di un mediatore assicurativo iscritto nella sezione B, non hanno l’obbligo di utilizzare Preventivass, mentre se distribuiscono per conto di un agente, devono utilizzarlo.

Chiarito, pertanto, quando gli intermediari assicurativi hanno l’obbligo di usare Preventivass, cerchiamo ora di comprendere quali vantaggi la piattaforma offre sia agli intermediari, sia (soprattutto) ai consumatori finali.

Quando gli intermediari assicurativi hanno l'obbligo di usare Preventivass: vantaggi, implicazioni, sfide e opportunità

L’uso di Preventivass offre una serie di vantaggi indiscutibili, principalmente ai consumatori e, di conseguenza, ai mediatori assicurativi. Questi professionisti devono affrontare un mercato ricco di nuove sfide, ma anche di numerose opportunità.

Maggiore trasparenza
Uno dei principali vantaggi di Preventivass è la maggiore trasparenza che offre al mercato assicurativo. La piattaforma permette di confrontare le diverse offerte in modo chiaro e immediato, rendendo più facile per i consumatori capire le differenze tra le varie polizze e scegliere quella più adatta alle loro esigenze.

Migliore informazione per i consumatori
Utilizzando Preventivass, gli intermediari assicurativi possono fornire ai consumatori informazioni più complete e dettagliate sulle diverse polizze disponibili. Questo permette ai consumatori di fare scelte più informate e consapevoli, riducendo il rischio di acquistare polizze inadeguate o non necessarie.

Competitività
Preventivass favorisce anche la competitività tra le compagnie di assicurazione. Sapendo che le loro offerte saranno confrontate direttamente con quelle dei concorrenti, le compagnie sono incentivate a migliorare i loro prodotti e servizi, offrendo polizze più competitive e convenienti per i consumatori.

Di fronte a tali vantaggi, è inevitabile discutere anche delle implicazioni che l’introduzione di Preventivass comporta per quei mediatori assicurativi che, come abbiamo visto, sono obbligati a utilizzarlo. A cominciare dall’evidente quanto inevitabile cambiamento nei processi di lavoro. I mediatori assicurativi devono adattare le loro procedure interne per integrare l’uso della piattaforma nelle attività quotidiane di supporto e vendita. Questo può comportare la revisione dei processi esistenti e l’introduzione di nuove procedure per garantire la conformità con le normative vigenti.

Di conseguenza, ci sono numerose novità e opportunità, ma anche sfide significative per gli intermediari assicurativi che operano in un mercato sempre più competitivo e tecnologicamente avanzato. Come possono destreggiarsi tra questi cambiamenti e affrontare concorrenti sempre più agguerriti?

Un supporto prezioso può derivare dalla collaborazione con un broker grossista assicurativo come Assisolution. Dal 2014 Assisolution Wholesale Broker fornisce un solido supporto a Broker, Agenti monomandatari e plurimandatari, Subagenti e Società Assicurative nel mercato Retail. Offriamo le migliori soluzioni assicurative disponibili e una collaborazione esperta e reattiva, per rispondere in modo adeguato e tempestivo alle richieste di una clientela sempre più esigente.

Perché ricorda: il nostro primo cliente sei TU!

Vuoi collaborare con Noi?

Contattaci adesso per avere informazioni

Compila il modulo di richiesta informazioni per essere ricontattato:

"*" indica i campi obbligatori

Privacy*